| 
Ambientalismo
 Il Circularity Gap Report" presentato al World Economic Forum a Davos: "con strategie di economia circolare gas serra tagliati del 39% all'anno" 
Ambientalismo
 | Roma: via libera alla riforestazione di villa Ada. 
Ambientalismo
 | Benenati, comandante delle guardie della riserva naturale di Salina; "Lo scoglio-faraglione di Pollara, pieno da specie rare ed in pericolo di estinzione, ha bisogno di una speciale forma di tutela che ne preservi l'ambiente". 
Diritti degli animali
 | Scoperto a Brindisi traffico illegale cani dalla Grecia. 
Diritti degli animali
 | Su denuncia dell'Aidaa aperta un'indagine a carico di ignoti sulla morte di Pallina, la cagnetta del tenore Bocelli, annegata il 21 agosto scorso, per sospetta negligenza. 
Animali
 | Non solo i cani: anche i gatti secondo recenti studi sono in grado di leggere le emozioni umane dai nostri volti. 
Animali
 | Completata la prima fase del Progetto B10K, nato per sequenziare il genoma delle 10.000 specie aviarie note. 
Diritti degli Animali
 | A Sant'Angelo in Pontano i carabinieri forestali di Sarnano salvano lupo finito nella trappola dei bracconieri. 
Animali
 | Scoperte 4 nuove specie di coleotteri a monte San Calogero, nella provincia di Palermo 
Diritti degli Animali
 | Dopo la strage degli storni a Roma Oipa ribadisce la necessità di vietare la vendita dei petardi e non il semplice divieto d'uso. 
Animali
 | Studio sui Neogobius melanostomus: anche le pinne dei pesci hanno una sensibilità tattile elevata, paragonabile a quella dei primati. 
Diritti degli animali
 | Più di 40.000 anatre sono state uccise negli allevamenti nelle Landes (Francia) per la diffusione dell'influenza aviaria. 
Ambientalismo
 | Aggiornata la lista rossa IUCN: più di 3.000 animali e piante si uniscono alla lista delle specie minacciate, mentre 31 nuove specie sono dichiarate estinte. 
Ambientalismo
 | Studio Greenpeace: con foreste Ue ben gestite si raddoppia assorbimento CO2. 
Animali
 | Cadavere di manta record di 400 kg ritrovata in Cala Palermo, probabilmente uccisa da reti di pescatori. 
Diritti degli animali
 | Il ministro dell'ambiente e ENPA lanciano un appello a non lanciare palloncini e fuochi d'artificio: uccidono gli animali ed inquinano. 
Botanica
 | Pubblicato il più grande inventario al mondo delle piante, il catalogo di Lipsia. Comprende 1,3 milioni di nomi scientifici e 351.000 specie. 
Ambientalismo
 | Accertata la produzione di grandi quantità di aerosol nelle valli himalayane dovuta a gas emessi dalla vegetazione a quote più basse. 
Ambientalismo
 | Il quinto Consiglio dei geoparchi Unesco ha espresso parere favorevole all'iscrizione di due nuovi parchi italiani, la Maiella e l'Aspromonte, nella rete globale dei geoparchi dell'Unesco. 
Ambientalismo
 | La Russia indaga sulla morte nel Mar Caspio di oltre 300 foche di una specie protetta 
Diritti degli animali
 | Choc a livorno, cosparge un cane di benzina per dargli fuoco. Per fortuna il tentativo non riesce. Presentata denuncia contro ignoti. 
Ambientalismo
 | La giustizia britannica stabilisce un precedente storico attribuendo la morte di un minore all'aria inquinata. 
Animali
 | Uno studio rivela che i callicebi rossi dell'Amazzonia (Callicebus cupreus ) peruviana sono una delle poche specie animali completamente monogame. 
Botanica
 | Alberi, la metà di quelli europei è a rischio estinzione: prima minaccia le specie parassite aliene. 
Animali
 | Il mondo scientifico celebra a quasi 100 anni dalla sua morte Charles Turner, dimenticato pioniere della cognizione animale. 
Diritti degli animali
 | Singapore autorizza per la prima volta al mondo la vendita di carne da laboratorio. 
Animali
 | Scoperto pesce ottantenne, il più vecchio tra quelli che abitano la barriera corallina. 
Ambientalismo
 | Scioglimento del permafrost, Cà Foscari: "In Siberia il batterio dell'antrace fa strage di animali e minaccia gli uomini". 
Ambientalismo
 | La causa contro il clima contro 33 paesi inizia davanti alla Corte dei diritti umani 
Ambientalismo
 | Un ampio studio conferma i rischi di cancro per gli agricoltori francesi: principale causa l'esposizione ai pesticidi.  |